Il sushi vegano e il motivo per cui molte persone lo apprezzano al posto del pesce. Una serie di motivi che ti lasceranno con l’acquolina in bocca.
Quello che molti non sanno è che esiste, come in ogni altra pietanza, anche la possibilità di trasformare la cucina giapponese. In particolare, delle persone preferiscono il sushi vegano a quello tradizionale, per via di svariate ragioni. L’influencer Carlotta, famosa per la sua cucina botanica, ci svela i segreti di tale scelta e cerca di rendere appetibile un prodotto di cui ancora tanti non ne conoscono per bene le caratteristiche.

Si tratta della famosa Carlotta Perego, nota ai più per via dei consigli che rilascia sui suoi profili social. Inizialmente, era partita con dei video su Youtube, ma oggi i suoi follower la conoscono, specialmente, per ciò che condivide con il suo account di Instagram. Il nome della pagina da lei gestita è Cucinabotanica e possiede oltre 700 mila seguaci. Lei non è sempre stata una simil food blogger, visto che non ama essere definita così.
Dopo un passato nel mondo della moda, ha deciso di dedicarsi al pianeta culinario e l’ha fatto frequentando una scuola statunitense. Il ramo da lei scelto è stato quello della cucina vegetale e della nutrizione, così da poter conoscere tutte le migliori nozioni in materia. Inizialmente, si avvia nel settore tramite Plantlab, dove operava come assistente. Con il tempo, poi, è riuscita a divenire insegnante di questo ramo dell’arte culinaria.
Il sushi vegano spiegato da Carlotta Perego

Tramite il suo profilo, la donna ha fatto sapere di quanto prima amasse il pesce e di come non le riuscisse di farne a meno. Con il tempo, poi, ha scoperto il sushi vegano, che le ha spalancato le porte ad una nuova e gustosa abitudine. “La dipendenza dal sushi deriva, specialmente, dalle alghe, dalla salsa di soia e dal fritto, che viene posto qua e la sulla pietanza”, ha spiegato in un post condiviso.
“Anche i miei amici e parenti non vegani sono rimasti ammaliati da questo prodotto”, ha poi proseguito. Ora, ha chiesto ai suoi seguaci di poter esprimere il loro pensiero in merito e la loro risposta è stata immediata e piena di interesse.
Visualizza questo post su Instagram
