Alessandro Borghese ha deciso di elargire alcuni consigli ai concorrenti che fanno parte del programma 4 Ristoranti. Vediamo cosa suggerisce.
Dopo ben 7 anni dal suo approdo nel programma culinario, il cuoco ha deciso di esprimere il suo parere in merito all’atteggiamento che devono tenere i concorrenti. Infatti, una volta finito il percorso insieme a lui, per migliorare il locale e il servizio, in molti hanno optato per fare di testa loro. Il tutto è stato affermato durante un’intervista, visibile anche su un canale social di Tik Tok.

Figlio dell’attrice Barbara Buchet, ha avuto modo di avvicinarsi al mondo dello spettacolo dalla porta principale. Ovviamente, la sua esperienza nel mondo della cucina lo ha aiutato molto a intraprendere la carriera da personaggio televisivo. Lui è in tv dal 2005, quando ha iniziato grazie alla trasmissione Cortesie per gli ospiti.
L’ultimo programma in cui ha partecipato è stato Game of talents, anche se non è andato affatto bene in termini di share. Le dinamiche versavano su delle attività che esulavano dalle capacità del presentatore, più avvezzo al mondo culinario. Infatti, si trattava di un vero e proprio gioco, fatto di indovinelli e scelte, che portavano a un montepremi finale.
I suggerimenti di Alessandro Borghese ai concorrenti di 4 Ristoranti
Il suo cavallo di battaglia è sempre stato quello inerente alla trasmissione che si occupava di migliorare le prestazioni di alcuni ristoranti. In questo caso, i concorrenti si sfidavano a quale di questi ultimi riuscisse a gestire al meglio il proprio esercizio. Venivano passati al vaglio tutti i servizi offerti, a partire dalla comodità e la bellezza dell’edificio, fino ad arrivare al prezzo dei pasti.

Il vincitore era colui che riusciva a stupire e ammaliare di più i concorrenti che si trovavano a sfidare. Ma la parola finale per il giudizio andava al conduttore. Il montepremi avrebbe aiutato a migliorare le prestazioni dei ristoranti trionfanti. Ma alcune dinamiche del dopo gara non sono piaciute ad Alessandro Borghese: “ho sempre detto a tutti di restare umili e non aumentare i prezzi“.
“Molti telespettatori che poi vengono a vedere il ristorante vogliono ritrovare l’autenticità vista in tv”, ha poi aggiunto. Il consiglio è quello di non imborghesirsi e rimanere fedeli ai prezzi citati durante la trasmissione. Il video è visibile sulla pagina di Tik Tok gestita da appreciate_yourself.
