Se non hai mai realizzato la pasta alla Nerano, non sai cosa ti sei persa! Cremosa e deliziosa, la prepari in soli 5 minuti.
Oggi abbiamo deciso di esagerare con un primo della tradizione campana sopraffino e unico nel suo genere. Stiamo parlando della pasta alla Nerano, un’esplosione di gusto e un sapiente mix di ingredienti che si amalgamano alla perfezione. Basterebbe già solo questa piccola descrizione per convincere tutti, ma proprio tutti, a provare questa meraviglia partenopea.

Tuttavia, se ancora hai qualche dubbio, sappi che gli spaghetti vengono così cremosi proprio per il formaggio scelto, ovvero il Provolone del Monaco. Si tratta di un formaggio a pasta filata tipico dei monti Lattari che può essere più o meno piccante in base alla stagionatura. Ed è proprio la sua straordinaria cremosità a conferire agli spaghetti e alle zucchine un gusto riconoscibilissimo anche in mezzo altri cento primi. Allora, non perdiamo più tempo e scopriamo la facilissima e velocissima ricetta!
Pasta alla Nerano: il primo perfetto per stupire tutti in soli 5 minuti!
In questo caso l’unico tipo di pasta ben accetto sono proprio gli spaghetti, niente bucatini, tagliatelle o ancora pappardelle. La ricetta è indicata per 4 persone e i tempi di preparazione sono di soli 15 minuti. Insomma, tra cottura e ultimi ritocchi, in soli 30 minuti portate in tavola una pasta alla Nerano deliziosa. Ecco di cosa abbiamo bisogno.

Ingredienti:
- 320 grammi di spaghetti
- 700 grammi di zucchine
- 30 grammi di Parmigiano Reggiano DOP da grattugiare
- 150 grammi di Provolone del Monaco
- Basilico q.b.
- Pepe nero q.b.
- Sale fino q.b.
- Olio extra vergine di oliva q.b.
- Aglio (1 spicchio)
Preparazione
- Per prima cosa, per preparare la nostra pasta alla Nerano, prendi le zucchine e tagliale con una mandolina e poi friggile in una padella larga solo quando l’olio avrà raggiunto i 150 gradi. Cuocile all’incirca per 5-6 minuti, fino a completa doratura. Poi scolale con la schiumarola e adagiale su un vassoio con carta assorbente, condiscile con sale e foglioline di basilico.
- Mentre bolle l’acqua per la pasta, grattugia il Parmigiano e il Provolone del Monaco con una grattugia a fori larghi.
- Adesso, fa cuocere la pasta, ma scolala all’incirca dopo 6 minuti di cottura, deve essere molto al dente. Attenzione a non buttare l’acqua di cottura.
- A questo punto, fa scaldare in un tegame 30 grammi di olio extravergine di oliva, insieme all’aglio, poi rimuovilo con una pinza da cucina e versa le zucchine. Ora non ti resta che aggiungere un mestolo di acqua di cottura della pasta e saltare le zucchine prima di aggiungere gli spaghetti scolati in precedenza.
- Infine, aggiungi un mestolo di acqua di cottura della pasta in modo da risottare gli spaghetti per 3 minuti circa e poi spegni la fiamma. Versa parte del Provolone del Monaco mescolando gli spaghetti in modo che si sciolga formando una cremina, e quando si sarà assorbito del tutto, versa il Parmigiano Reggiano grattugiato e il restante provolone.
- Aromatizza ancora con foglie di basilico, versa un altro mestolo di acqua di cottura della pasta, aggiungi un po’ di pepe e i tuoi spaghetti alla Nerano sono pronti!