Il pesto è un condimento molto versatile e può prestarsi a diversi usi. Ecco alcune ricette interessanti per valorizzare questa salsa verde.

Le ricette con il pesto sono un vero jolly in cucina: tutti le amano, sono pochi quelli che non gradiscono. Dietro questa salsa c’è una tradizione antica e i suoi ingredienti genuini e semplici come i pinoli e il basilico la rendono un tesoro della nostra tradizione. Il pesto è un condimento che rende ogni piatto unico ed è conosciuto e amato in tutto il mondo.
Leggi anche–>Spaghetti alle vongole, lo chef di casa aggiunge questo ingrediente per farli più cremosi
Quante volte vi capita di comprare il pesto al supermercato e associarlo subito ad un piatto di pasta, io direi a molti, perchè pensiamo che possa servire solamente come un condimento per insaporire un primo piatto.
Leggi anche–> Dove mangiare la miglior carbonara a Roma; ecco l’elenco dei 4 ristoranti storici
Niente di più sbagliato, il pesto è una salsa molto versatile, ed ora vi faremo vedere tutte le ricette per valorizzare questa fantastica salsa verde. Saporite, sempre fresche e adatte a qualunque momento, le ricette con il pesto sono le nostre preferite!
Ecco le ricette alternative per usare il pesto
- Ottimo come salsa per condire le patate lesse tagliate a cubetti oppure per marinare i secondi piatti da cuocere al forno.
- Stuzzicante per insaporire la baguette farcita con; pesto, pomodori secchi, prosciutto crudo dolce e provolone piccante.
- Originale per fare una maionese al pesto, basterà aggiungere una quantità a vostro piacere di pesto e mescolare bene fino a creare una salsa omogenea.
- Creativa per insaporire il pesce al cartoccio, basterà aggiungerne una quantità regolare prima di chiudere il cartoccio e infornare il pesce.
- Alternativa per condire il famoso piatto di pasta: aggiungete dei pomodorini pachino e dei pinoli interi daremo originalità a questo primo piatto.
- Ideale per fare la frittata di patate, darà un tocco di colore e di sapore in più, basterà aggiungere la salsa nelle uova sbattute con parmigiano, sale e pepe.
