Se non vuoi rischiare di comprare le alici fresch con il parassita Anisakis, ti consigliamo di prepararle in casa senza rischi. Facciamo chiarezza.

Quante volte ci capita di andare al supermercato fare la spesa e farci invogliare da quei fantastici vassoi di alici marinate sott’olio che vendono nei banchi della gastronomia, ma dobbiamo sapere che il rischio è dietro l’angolo.
Leggi anche–>Le alici non le comprare; fatte in casa hanno tutto un altro sapore
Ora vi spieghiamo meglio. Consumare le alici marinate sott’olio non abbattute o non congelate preventivamente può essere davvero un rischio per la salute. Parliamo del Anisakis un parassita che si trova nei pesci crudi sopratutto nelle alici, lo sgombro, il salmone e molti altri.
Leggi anche–> Dove mangiare il miglior fritto di pesce a Roma e nel litorale, lista Top
Questo parassita puo portare molti problemi nell’uno come: dolori addominali, nause, diarrea, febbre, pesantezza di stomaco, insomma questi sono alcuni sintomi se viene ingerito Anisakis Killer.
Alcuni consigli su come scegliere le alici e preparare in casa senza rischi
La prima cosa da fare è acquistare le alici fresche dal pescivendolo di fiducia e questo passaggio è già una garanzia per non rischiare. Poi ci sono due strade da prendere se avete un abbattitore in casa dovete abbatterle a -35 gradi per 15 ore. Se invece siete sprovvisti, dovete congelarle a -18 gradi per 96 ore. Ovviamente quando andrete a scongelare la consistenza della carne non è più quella di prima. Ma noi del team mezzokilo abbiamo la soluzione anche a questo, basterà cospargere i filetti di alici in un composto di due parti di sale e una di zucchero. successivamente andranno sciacquate e poi messe nel congelatore. Nei link troverete la ricetta completa delle alici marinate.
