Il 1 Febbraio si festeggia il capodanno cinese, è paragonabile alle nostre festività natalizie.
E’ una delle feste tradizionali più sentite della comunità cinese e dei Paesi dell’Estremo Oriente. Ogni anno viene tradizionalmente dedicato ad un animale.

Secondo il calendario cinese, ad ogni anno corrisponde un segno zodiacale cinese, seguendo un ciclo di 12 anni. L”ultimo anno della tigre è stato il 2010 ed ora nel 2022 si festeggia di nuovo la Tigre. Dal 1 Febbraio iniziano i festeggiamenti che durano ben 15 giorni, la festa delle lanterne è quella più sentita dal popolo cinese, che non esitano a scendere per la strada e posizionare una lanterna accesa e colorata sulla soglia dell’abitazione per attirare i spiriti benauguranti.
Noi del team Mezzokilo per festeggiare e onorare il capodanno cinese abbiamo voluto preparare i classici ravioli cinesi con una piccola modificata nella ricetta. L’abbiamo chiamati ravioli della Tigre perchè vogliamo dargli un sapore differente dai soliti ravioli cinesi classici, un sapore più deciso e forte proprio come la Tigre, cosi da onorare l’animale del capodanno cinese 2022. La ricetta sarà semplicissima e veloce, adatta a tutta la famiglia.
Prepara i ravioli della Tigre e festeggia il Capodanno cinese

Leggi anche–> Benedetta Rossi, il gesto inatteso dopo il ricovero in ospedale
Ingredienti
Per l’impasto
- 190 g di farina 00
- q.b sale
- 100 ml di acqua
- q.b maizena/fecola
Per il ripieno
- 400 g di salsiccia macinata di prosciutto
- 2 cipollati bianchi
- 1 cavolo cappuccio
- 40 g di zenzero fresco
- 3 carote
- q.b salsa di soia
- q.b sale
- q.b pepe
Leggi anche–> Tiella: dove mangiare la migliore a Gaeta, tutti gli indirizzi
Preparazione
Iniziate a preparare la pasta dei ravioli. In un piano da lavoro mettete la farina a fontana, aggiungete il sale e poi aggiungere l’acqua un po per volta. Lavorate con le mani l’impasto fino ad ottenere un panetto omogeneo e sodo. Avvolgete nella pellicola e fate riposare per circa un’ora. Ora iniziate a preparare il ripieno. Lavate e tagliate a pezzi, la carota, il cavolo cappuccio, e il porro. Versate tutto nel mixer o nel Bimby e tritate tutte le verdure, quando le verdure saranno pronte mettetele in una ciotola con le salsicce prive di pelle e sbriciolate, lo zenzero grattugiato e la salsa di soia, mescolate tutto con una forchetta e formare un impasto omogeneo.
Riprendete la pasta e stendetela su un piano da lavoro ricavate dei cerchi o con un coppapasta o con un bicchiere, ora mettete l’impasto al centro del cerchio chiudete il raviolo a mezza luna e premete i bordi per fare aderire la pasta, poi con i polpastrelli bagnati fate delle piccole pieghe da un stremità all’altra del raviolo. Ora in una padella antiaderente fate scioglier una piccola noce di burro e versate i ravioli fateli cuocere a fuoco basso, quando si sarà formata una crosticina all’esterno i ravioli saranno pronti da servire a tavola.
