Prendete una cipolla e iniziate……a piangere. Non capita anche a voi? Appena si inizia a sbucciarla gli occhi si irritano.
Ma perchè avviene la lacrimazione davanti una cipolla affettata? Ovviamente come potete ben sapere lo stato d’animo non c’entra proprio nulla, la motivazione è di natura scientifica, i nostri bulbi contengono delle molecole chiamate aminoacidi solfossidi, quindi quando tagliamo la cipolla viene rilasciato un enzima chiamato allinasi, la quale irrita le terminazioni nervose dell’occhio, in particolare la cornea.

Le lacrime non sono altro che una reazione del nostro organismo di fronte una sostanza estranea. Questo è il motivo per cui iniziamo a piangere. Posto che la cipolla deve essere tenuta lontano dal viso e che non bisogna assolutamente sfregare gli occhi con le dita dopo averla toccata. Conosciamo insieme i trucchi per far si che questo non accada più. Prima di iniziare a tagliare una cipolla bevete un bicchiere d’acqua, anzi trattenetela in bocca: avere le guance piene mentre si taglia la cipolla, aiuta a evitare la lacrimazione, l’importante è farlo prima che si taglia la cipolla altrimenti sarà inutile. Coltello affilato e freddo: assicuratevi di usare un coltello affilato a lama liscia, se userete un coltello seghettato, infatti oltre a far rilasciare più enzimi che causano la lacrimazione e bruciore, vi farà avere un taglio della cipolla pessimo. Quindi mettete il coltello nel freezer per circa 15 minuti, vi garantiamo che funziona alla grande. L’ altra alternativa è mettere la cipolla in freezer mezz’ora, stesso rimedio infallibile del precedente, il freddo fa diminuire gli enzimi rilasciati.

Sbuccia la cipolla con le mani; quante volte avete canticchiato questa canzone, senza sapere che anche questo è un trucco tra i più semplici da fare. La maggior parte di noi, infatti, per sbucciare la cipolla elimina prima le due estremità, ma nel momento del taglio i gas irritanti vengono sprigionati e di conseguenza inizia il processo irritante degli occhi. Quindi sbucciare la cipolla con le mani e tagliarla solo all’ultimo, limita il tempo di esposizione a tale gas e di conseguenza lacrimazione. Speriamo che questi piccoli trucchi siano utili per tutti i nostri utenti, cosi che useremo più spesso questo ortaggio, perchè regala veramente tante buone ricette.